Corso di Fotografia Digitale by Nital
Scritto da Alessandro Benoit il 02 febbraio, 2011 in Fotografia Digitale con i tag: fotografia, guide, nikon, nital, ottica“Per fotografia digitale si intende il procedimento che consente di ottenere immagini mediante tecnologie elettroniche direttamente in forma digitale e di memorizzarle su un supporto magnetico, ottico o elettronico.”
Introduzione a mano tratta da wikipedia, la tecnologia digitale ha reso accessibile la fotografia di stampo semi-professionale, con un controllo effettivo dei parametri di scatto, a tutti. Le limitazioni precedenti, dovute al notevole costo delle apparecchiature professionali e all’impossibilità di verificare il risultato prima di stampare, rendevano infatti naturale al fotografo amatore la scelta di compatte “intelligenti” che facessero tutto il lavoro.
Ovviamente però non basta una Reflex per fare un fotografo e seppur creda sempre meno nell’importanza della tecnica a favore della sperimentazione devo ammettere che avere nozioni di base non può far male.
Proprio per questo voglio proporvi la guida Nital alla fotografia digitale, potete accedere alle singole sezioni dalla lista di link che segue:
Risoluzione e tempi di posa:
» Le fasi di uno scatto
» Scattare in modalità automatica
» Scegliere la qualità dell’immagine
» Qual’è la risoluzione migliore
» Impostare la stampa
» Otturatore e tempo di posa
» Scattare a tempo
» Selezionare i tempi di scatto
Esposizione e diaframma:
» Scrivere con la luce
» Riepilogo tempi di posa
» Lavorare in priorità di diaframma
» Fuoco e profondità di campo
» Usare il fuoco in modo creativo
» Controllare la profondità di campo
» Esposizione
Inquadratura:
» Usare l’obiettivo al meglio
» Lunghezza focale
» Bilanciamento del bianco
» Usare lo zoom
» Zoom e sensibilità
» Composizione
» Bracketing
» Contrasto e luminosità
» Nitidezza
» Saturazione
» Esposizione multipla
» Panoramiche
Tiny URL for this post: http://tinyurl.com/h3bpxha
interessante e utile il corso di fotografia sopratutto per chi come me è alle prime esperienze, mi avete dato delle utili indicazioni anche sulla tipologia e l’uso degli obiettivi….comincio a capire ,poco,ma più di prima.grazie.