Effetto collage
Scritto da draper87 il 07 luglio, 2011 in Filtri ed effetti, Tutorial Photoshop con i tag: collage, tutorial photoshopIn questo tutorial per Photoshop vediamo come creare la forma di una fotografia Polaroid, come duplicarla per ottenere tante istantanee ed infine come posizionarle in modo da ottenere come risultato finale un piacevole effetto collage della vostra immagine.
Questa è l’immagine di partenza
e questo è il risultato che vogliamo ottenere
» Fase 1
Duplicate l’immagine di sfondo premendo Ctrl(Win)/Command(Mac) + J. Selezionate lo strumento Rettangolo e assicuratevi che le opzioni dello strumento siano regolate come da figura
Tornate sul documento e tenendo premuto il tasto Shift tracciate un quadrato perfetto
Cliccate con il tasto destro sul livello appena creato e selezionate la voce Rasterizza livello. Ora duplicate lo stesso livello premendo Ctrl/Command + J. Ricliccate con il tasto destro sul livello denominato Forma 1 e selezionate la voce Opzioni di fusione
Attivate la spunta alla voce Sovrapposizione colore e cambiate colore cliccando due volte sul rettangolo evidenziato dalla freccia rossa. Scegliete il colore bianco e premete OK. Ora premete Ctrl/Command + T per attivare la trasformazione libera. Aggiustate il rettangolo bianco in modo da ottenere l’istantanea ancora da sviluppare di una Polaroid (se necessario spostate il rettangolo nero per farlo combaciare al rettangolo bianco, come mostrato in figura)
» Fase 2
Se ora date uno sguardo alla vostra paletta Livelli essa dovrebbe essere organizzata in questo modo
Con il mouse trascinate il Livello 1 sopra tutti gli altri livelli, cliccate sopra di esso con il tasto destro e selezionate la voce Crea maschera di ritaglio
ecco come risulta organizzata la paletta Livelli dopo aver effettuato gli ultimi passaggi
Per aumentare la resa dell’effetto possiamo cambiare l’angolazione delle nostre istantanee. Tenendo premuto il tasto Ctrl (Command su Mac) selezionate i livelli Forma 1 e Forma 1 copia, andate sul menù Modifica -> Trasforma -> Ruota. Ora è possibile modificare con il mouse l’angolazione dell’ istantanea, come mostrato in figura. Una volta scelta la giusta angolatura premete il tasto Invio
Per creare ulteriori istantanee tenete premuto il tasto Ctrl (Command su Mac), selezionate i livelli Livello 1 – Forma 1 copia – Forma 1, cliccate con il tasto destro sopra uno di questi tre livelli e selezionate la voce Duplica livelli, vi comparirà una finestra come quella mostrata qui sotto, premete semplicemente Ok
Verranno duplicati i 3 livelli che avevate selezionato
Per poter spostare l’istantanea appena creata selezionate, tenendo premuto il tasto Ctrl/Command, i livelli Forma 1 copia 2 e Forma 1 copia 3
Ora siete liberi di spostare come preferite la nuova istantanea con lo strumento Ruota (Ctrl/Command + T), aggiungere tutte le istantanee desiderate ed ottenere un risultato simile a questo
» Fase 3
In alternativa è possibile sostituire l’immagine di sfondo con un sfondo a vostro piacimento. Tornate nella paletta Livelli
Aggiungete un nuovo livello cliccando sul bottone Crea un nuovo livello e posizionatelo fra l’immagine di sfondo e il primo livello Forma 1
Utilizzando lo strumento Secchiello riempite il livello di colore bianco o di un colore a vostra scelta
Per concludere è possibile aggiungere un effetto ombratura alle vostre Polaroid. Cliccate con il tasto destro sul livello Forma 1 e selezionate la voce Opzioni di fusione
Attivate la spunta alla voce Ombra esterna, impostate una dimensione di 35 pixel e premete Ok. Ripetete lo stesso procedimento per tutti gli altri livelli che hanno l’effetto Sovrapposizione Colore per ottenere il risultato finale
Tiny URL for this post: http://tinyurl.com/grl7sjt
Bellissimo…all’inizio non mi veniva…poi ho capito cosa sbagliavo :P…mi piacciono tantissimo i tuoi articoli…grazie…
Grazie Elena, spero di trovare il tempo per pubblicare nuovi articoli!
Ciao Draper87, volevo dirti che sei un grande!
Ho eseguito alla perfezione tutto quello che hai citato ed è venuto un successo.
Senza questo tutorial non sarei mai riuscito ad ottenere una cosa simile e mai avrei pensato di poterlo fare. Complimenti vivissimi e…continua così. Ciao bello! ;)
grazie Paolo!
Ciao draper …ho fatto gia un paio di volte tutti i passaggi alla perfezione…mi blocco sempre sulla duplicazione delle polaroid una volta fatta la prima…la duplico ma dentro la polaroid rimane il pezzo di foto della prima forma, non diventa trasparente..(in poche parole se copio la prima polaroid che è sul naso anche quella che duplico mi riporta il naso)…NON e’ TRASPARENTE!!! dove sbaglio??
puoi scaricare da qui http://rapidgator.net/file/60627430/rosa.psd.html file psd. originale che ho creato io, dovresti riuscire a vedere dove ti blocchi.
Bello il tutorial, una cosa che mi permetto di suggerire, per poter gestire meglio i tanti livelli, e’ creare un gruppo per ogni effetto polaroid … Di solito lo faccio e si riesce a gestire meglio il tutto…poi, non so’ se qualcuno ha provato, una volta finito tutto, a mettere l’immagine di sfondo in bianco e nero, anche usando un livello di regolazione per non rovinare l’immagine di base.
Ciao moreno, grazie per i complimenti. I gruppi possono aiutare molto ad organizzare meglio il lavoro, non li ho messi per non appesantire ulteriormente il tutorial
Effetto davvero molto carino, complimenti anche per il tutorial: molto chiaro, completo ed organizzato. Bisogna fare molti passi prima di ottenere l’effetto desiderato ma grazie alla chiarezza del tutorial tutto viene semplificato!
Ancora complimenti, è raro incontrare qualcuno che sia bravo ad usare il determinato programma quanto nel creare il tutorial.
Saluti e grazie ancora.
Troppo gentile!! Grazie!
Sei grande, i tuoi tutorial sono veramente molto ben spiegati e gli effetti bellissimi.