Levigare la pelle con una tecnica professionale
Scritto da draper87 il 09 settembre, 2011 in Fotoritocco, Tutorial Photoshop con i tag: pelle, tutorial photoshopEsistono molte tecniche disponibili sulla rete per lisciare/levigare la pelle nelle vostre fotografie. Quella che andiamo a vedere in questo tutorial per Photoshop è probabilmente una delle migliori in quanto, a differenza di altre tecniche, come l’utilizzo del filtro sfocatura, non elimina in modo definitivo i dettagli osservabili normalmente sul volto di una persona.
La tecnica viene chiamata Scherma/brucia, a differenza di altre tecniche non utilizza filtri ma solamente le curve di Photoshop. Se state cercando un tutorial per rimuovere nei, acne, brufoli ed imperfezioni varie, vi rimando al tutorial pubblicato qualche mese fa, che oltre ad illustrare come procedere nel rimuovere codeste imperfezioni vi illustra una tecnica per lisciare la pelle simile a questa, ma con risultati meno realistici. Questo è il link se foste interessati. Prima di iniziare ricordatevi che questa tecnica è adatta per fotografie molto definite e ben contrastate, se avete una semplice fotografia presa dal cellulare o da una compatta di fascia bassa vi consiglio di provare il link pubblicato poco più sopra.
Questa è l’immagine di partenza
e questo è il risultato che vogliamo ottenere
» Fase 1
Dopo aver aperto la vostra immagine con Photoshop cliccate sul bottone Crea un nuovo livello di regolazione e selezionare la voce Curve
Spostate la curva come mostrato in figura e premete Ok. Tornate sul bottone Crea un nuovo livello di regolazione e selezionate Curve
Spostate la curva come mostrato in figura e premete Ok. Rinominate il primo livello di regolazione Scherma e il secondo livello di regolazione Brucia. Assicuratevi che entrambe le maschere di livello siano completamente oscurate
Per farlo selezionate il colore nero come primario, cliccate sulla maschera di livello e premete Alt + Backspace (il tasto rettangolare sopra Invio).
» Fase 2
Arriva la fase più delicata. Cliccate sul bottone Crea un nuovo livello di regolazione e selezionate Bianco e nero
Diminuite i rossi portando il valore intorno a -90/-100. In questo modo l’immagine mostrerà chiaramente quali sono le zone illuminate del volto e quali invece risultano più scure (come mostrato nella figura di seguito)
Ora prendete lo strumento Pennello e cambiate il flusso dello stesso, portando il valore intorno al 6%
Selezionate la maschera del livello Scherma, impostate il colore bianco come primario e cominciate ad effettuare dei click sulle zone illuminate del volto
Disattivate per un attimo il livello di regolazione Bianco e nero, se il lavoro sta procedendo correttamente continuate con il tutorial, altrimenti annullate ogni modifica effettuata alla maschera di livello e ricominciate. Cambiate il flusso al vostro pennello e settatelo intorno al 1-2 %
Ora selezionate la maschera del livello Brucia ed effettuate dei click sulle zone molto scure del volto
Disattivate il livello Bianco e nero e confrontate il vostro lavoro con l’originale (tenete premuto Alt e cliccate sull’occhio dell’immagine di sfondo, una volta per disattivare i due livelli di regolazione, due volte per riattivarli).
Come potete osservare il volto ora risulta molto più pulito, la presenza di pori e piccole imperfezioni risulta praticamente nulla e, allo stesso tempo, la pelle continua a mantenere il livello di dettagli dell’immagine di partenza.
Tiny URL for this post: http://tinyurl.com/zkqmwys
pultroppo non ho phoshop, ha un prezzo troppo alto ed io non posso permettermelo,sapresti consigliarmi un prodotto che non superi le 200 euro?
Esiste un programma gratuito chiamato Gimp, non ha le stesse potenzialità di Photoshop ma ha molte funzioni come i livelli. Altrimenti rimedi Photoshop tramite altri “canali”.
Basta craccarlo..5 minuti e c’è l’ha gratis ;)
Il web è pieno di video
Ho provato l’effetto diverse volte e sulla stessa immagine usata nel tutorial: i risultati sono quasi invisibili e onestamente non credo che sia il miglior modo per migliorare la qualità di una pelle imperfetta. Le modelle o qualsiasi altro soggetto che vuole un effetto simile, pretende certi risultati… qui per vedere la differenza ti devi mettere contro luce ..
E’ uno dei metodi più utilizzati per ritoccare le modelle sulle copertine delle riviste. Che poi sia molto difficile da applicare è un altro discorso, se vuoi un metodo più facile, ma che ti elimina la porosità originale della pelle, prova il tutorial “Rimuovere le imperfezioni della pelle”. Saluti
Onestamente non mi sembra cosi difficile da applicare.. ho soltanto detto che i risultati sono poco visibili. Ho provato molti tutorial simili a questo, per migliorare l’aspetto della pella, ma per me questo procedimento è il piu superficiale.
a me piace
molto bello…grazie mille!